Gli “splendidi” Orridi: quali visitare in Lombardia
Mancano pochi giorni alla Notte delle Lanterne Bianche, la cena-evento nella cornice degli splendidi Orridi di Sant’Antonino. Il 2 luglio i nostri desideri si avvicineranno …
Mancano pochi giorni alla Notte delle Lanterne Bianche, la cena-evento nella cornice degli splendidi Orridi di Sant’Antonino. Il 2 luglio i nostri desideri si avvicineranno …
Solo lo spumante russo potrà fregiarsi della denominazione Champagne entro i confini della Russia. Lo ha deciso il Cremlino con un provvedimento in vigore dal …
L’abruzzese Nicola D’Auria guiderà anche per i prossimi tre anni il Movimento Turismo del Vino. Le conferme arrivano “in tandem” per la prima e più …
Da oggi lo spirito del vino risuona tra i colli dell’Oltrepò con la nuova Big Bench di Torrevilla. È infatti dall’entusiasmo dei duecento viticoltori della cantina diretta …
Da anni il Castello Visconteo di Voghera apre le sue porte a concerti, rievocazioni storiche, letteratura e pittura. Con Iria Vinum, la fortezza ha abbattuto le …
Canelli non sarà più una “semplice” sottozona del Moscato d’Asti. Con il voto unanime del Comitato Nazionale Vini Dop e Igt, è stato approvato ieri il disciplinare della …
Il Giro d’Italia è cominciato da quattro giorni e anche quest’anno la Corsa Rosa dedica una tappa al vino. Il Giro non è soltanto una …
Ventotto anni fa nasceva Cantine Aperte. Il Movimento Turismo del Vino, ideatore del progetto, celebra l’anniversario proponendo la seconda edizione in tempo di Covid-19 di …
Sono nate come palco privilegiato da cui ammirare vigneti e vallate, per emozionarsi e condividere un panorama speciale. Le Big Bench sono diventate negli anni un naturale …
Il 2020 è stato per gli italiani l’anno del ritorno all’alveare. Nelle stagioni che passeranno alla storia come “quelle della pandemia” sono stati formati nel nostro …