Gli “splendidi” Orridi: quali visitare in Lombardia
Mancano pochi giorni alla Notte delle Lanterne Bianche, la cena-evento nella cornice degli splendidi Orridi di Sant’Antonino. Il 2 luglio i nostri desideri si avvicineranno …
Mancano pochi giorni alla Notte delle Lanterne Bianche, la cena-evento nella cornice degli splendidi Orridi di Sant’Antonino. Il 2 luglio i nostri desideri si avvicineranno …
Montagne, sono le Alpi: Retiche e Orobie circondano la Valtellina proteggendola dal freddo del Nord, e dall’umidità e inquinamento della pianura. Un intero areale con …
Ricetta del giorno: Prendi una vigna abbarbicata su una collina “quasi” irraggiungibile, aggiungi tre straordinari fumettisti, mischia sapientemente con dell’ottimo vino et-voilà, ecco servito Vincomics …
La natura sa cosa è bello. La distonìa non esiste nei colori e nelle forme native. Pensiamo al germano (insomma, quello che tutti chiamano papera) …
Per raccontare un prodotto creativo e unico come il Riscotto, ho parlato direttamente con la sua “mamma”: Laura Marchesi. Una chiacchierata che ricorderò a lungo, …
Nel settore vitivinicolo il nemico più pericoloso del marketing e della comunicazione sono le presse. Proprio così: quelle enormi scatole metalliche e meccaniche (vanno di …
«È stato bellissimo seguirvi in queste serate di grandi vini». Non poteva esserci migliore commento sui social, a conclusione di un tour tanto impegnativo …
C’è sempre qualcosa da festeggiare. O qualcosa da dimenticare. Un momento unico in cui suggellare un successo o lasciarsi alle spalle volti o situazioni di …
Solo lo spumante russo potrà fregiarsi della denominazione Champagne entro i confini della Russia. Lo ha deciso il Cremlino con un provvedimento in vigore dal …
L’abruzzese Nicola D’Auria guiderà anche per i prossimi tre anni il Movimento Turismo del Vino. Le conferme arrivano “in tandem” per la prima e più …
“Sparse le bionde trecce sull’affannoso petto….”, ve lo ricordate?Sono i versi che raccontano la morte di Ermengarda nell’Adelchi di Alessandro Manzoni, poema che racconta la …
Da oggi lo spirito del vino risuona tra i colli dell’Oltrepò con la nuova Big Bench di Torrevilla. È infatti dall’entusiasmo dei duecento viticoltori della cantina diretta …
Mancano pochi giorni alla Notte delle Lanterne Bianche, la cena-evento nella cornice degli splendidi Orridi di Sant’Antonino. Il 2 luglio i nostri desideri si avvicineranno …
Ricetta del giorno: Prendi una vigna abbarbicata su una collina “quasi” irraggiungibile, aggiungi tre straordinari fumettisti, mischia sapientemente con dell’ottimo vino et-voilà, ecco servito Vincomics …
La natura sa cosa è bello. La distonìa non esiste nei colori e nelle forme native. Pensiamo al germano (insomma, quello che tutti chiamano papera) …
Per raccontare un prodotto creativo e unico come il Riscotto, ho parlato direttamente con la sua “mamma”: Laura Marchesi. Una chiacchierata che ricorderò a lungo, …
Nel settore vitivinicolo il nemico più pericoloso del marketing e della comunicazione sono le presse. Proprio così: quelle enormi scatole metalliche e meccaniche (vanno di …
Solo lo spumante russo potrà fregiarsi della denominazione Champagne entro i confini della Russia. Lo ha deciso il Cremlino con un provvedimento in vigore dal …
L’abruzzese Nicola D’Auria guiderà anche per i prossimi tre anni il Movimento Turismo del Vino. Le conferme arrivano “in tandem” per la prima e più …
“Sparse le bionde trecce sull’affannoso petto….”, ve lo ricordate?Sono i versi che raccontano la morte di Ermengarda nell’Adelchi di Alessandro Manzoni, poema che racconta la …
Da oggi lo spirito del vino risuona tra i colli dell’Oltrepò con la nuova Big Bench di Torrevilla. È infatti dall’entusiasmo dei duecento viticoltori della cantina diretta …
Da anni il Castello Visconteo di Voghera apre le sue porte a concerti, rievocazioni storiche, letteratura e pittura. Con Iria Vinum, la fortezza ha abbattuto le …